In questo particolare momento dell’anno è tempo di occuparsi dei regali per i nostri cari, il nostro partner e i nostri amici, scegliendo naturalmente con accuratezza il regalo è altrettanto importante scegliere anche il giusto packaging abbinando il nostro stile o il gusto di chi riceverà il regalo. Sicuramente tra packaging più particolari, oltre a al solito regalo multi colorato, si può scegliere qualcosa di più innovativo o classico mantenendosi sul tema natalizio, oppure scegliere qualcosa di più creativo variando tra i materiali del packaging, colore e motivo della confezione.
Magari per la famiglia si tenderà a scegliere qualcosa di più classico, qualche motivo più fantasioso ma facendo rimanere come tema centrale lo spirito natalizio, il Natale e cosa la festa rappresenta per noi, potendo variare se incentrarsi sulla celebrazione in generale o la sacralità della festa, scegliendo un tipo di packaging natalizio che andrà a incentrarsi maggiormente su chi preferisce condividere un spirito più religioso e tradizionalista. Invece per il proprio partner o amici, si tenderà a vedere qualcosa di più commerciale, sentimentale, scherzoso o maggiormente creativo, insomma qualsiasi cosa possa stimolare maggiormente la fantasia.
Solitamente si preferisce usare decorazioni da aggiungere al packaging, quindi o fatte a mano in casa o da professionisti in un negozio o centro specializzato. Infatti non sono pochi quelli che preferiscono arricchire ulteriormente la decorazione del proprio regalo con qualcosa di più “stravagante”. Per esempio invece del solito fiocco, mettere un nastro con un motivo decorativo originale e artigianale, potendo anche usufruire dei numerosi shop e artigiani online che con un click spediscono in pochissimi giorni direttamente a casa nostra, sempre a discrezione del cliente se preferire qualcosa online oppure direttamente nello shop fisico. Oltre alla più particolare scelta del fiocco vi è sicuramente anche la scelta del materiale.
Dal riciclabile al classico, dai motivi e tonalità più divertenti, fanno si che alla fine il regalo non sia solo la classica spesa di Natale, ma qualcosa di molto più speciale, una sorpresa o omaggio dal cuore a chi lo riceverà, facendo si che quella persona sia davvero speciale per noi. Se il tema del regalo è la tecnologia ad esempio, vi sono incredibili diverse varianti di packaging che richiamano il tema in modo buffo o scherzoso, facendo risaltare ulteriormente il pensiero. Magari se il regalo è per il nostro partner e si sta pensando non solo a un tema natalizio ma anche romantico, abbinare un packaging che risalti l’amore per la propria anima gemella, anche riuscendo a creare qualcosa di nostro, con decorazioni fatte di proprio pugno, tra i più classici cuori o frasi che celebrino anche chi rende ogni nostro giorno, un giorno speciale.
Packaging Creativi
Rendere creativo un packaging può rendere la notte di Natale anche più festosa e allegra. Partendo dalla scelta del motivo, si può abbinare al tema principale che è il Natale a quello che la persona a cui stiamo facendo il regalo rappresenta per noi. La famiglia è sicuramente il fulcro di questa meravigliosa festa, quindi perché non creare qualcosa apposta per nostra madre o nostro padre, qualcosa come un motivo che possa abbinarsi alla dolcezza e alla gentilezza di una mamma affettuosa, oppure a qualcosa di bizzarro per un papà scherzoso, insomma un’idea che possa far capire quanto teniamo ai nostri genitori particolarmente durante il Natale.
Per i nostri fratelli e sorelle che sono sempre accanto a noi, spesso come fossero i nostri migliori amici, dare un tocco in più al loro regalo, un packaging che possa ricordarceli meglio, che rappresenti cosa simboleggiano per noi. La creazione di un packaging creativo parte dal materiale. Negli e-commerce online ad esempio, vi sono artigiani che riescono a creare packaging in grado non solo di adattarsi perfettamente al regalo, ma riescono anche a creare materiale da decorazione che unisce persino la festa a una cultura straniera.
Dalla creazione di decorazioni da packaging natalizi a forma di Origami (creazione artistica giapponese di animali o oggetti con la carta), a motivi artistici per chi ama ricevere qualcosa che ricordi la sua passione per l’arte e tutto ciò che ne concerne. Chi ad esempio creare packaging a tema musicale, con una decorazione a pianoforte oppure usando le note e le chiavi musicali. C’è chi addirittura, sempre in casa, cuce personalmente pacchi con un tipo di carta riciclabile, usando una sequenza creativa di decorazioni fatte a mano, come l’animale preferito di chi riceve il regalo o qualcosa di simile, invece del solito fiocco o spago per avvolgere la carta per il packaging.
Se si ha la passione e la creatività necessaria, si può anche pensare di disegnare o persino dipingere il proprio packaging, usando naturalmente una carta più spessa onde evitare di rovinare il pacco interno, creando piccoli schizzi artistici in grado di sorprendere chi li riceverà. In questo caso si consiglia di usare colori acrilici, non solo perché saranno più accesi e quindi renderanno i colori più vivi, ma renderanno meglio rispetto a usare quelli a olio. Oppure si può optare direttamente per la colorazione a tempera, quindi puntare sul disegno, accertandosi però che la grafite sia più spessa e pesante, oppure si rischierà di vedere il proprio disegno troppo chiaro o addirittura cancellarsi nel tempo, avendo così un packaging praticamente vuoto.
Come ulteriore gesto creativo che renderà il vostro packaging praticamente unico, vi è la possibilità di creare digitalmente tramite shop online specializzati, packaging con ‘codici a onde’. Per chi non lo sapesse, con particolari applicazioni e avendo la giusta padronanza di graphic design, si possono creare questi codici che in realtà non sono altro che messaggi vocali con la nostra voce scannerizzati in digitali e impressi nella carta da regalo, così chi riceverà il vostro pensiero natalizio, usando l’app di scan del telefono, potrà poi ascoltare per sempre il vostro augurio registrato virtualmente, una versione moderna del classico bigliettino di auguri che sarà registrato invece che scritto, naturalmente potendosi sbizzarrire potendo registrare qualsiasi cosa vi verrà in mente.
Packaging bio con materiali riciclabili
Dalla carta riciclata alla stoffa, ci sono diversi metodi sia per creare il regalo perfetto che rispettare la natura senza inutili sprechi. Ogni anno un’impressionante numero di carta non viene riciclata, viene sprecata, rovinata, senza pensare che il danno ambientale sia estremamente dannoso. Un’idea molto carina e apprezzata sarà sicuramente l’uso di una stoffa decorativa, qualcosa che invece di essere buttata, viene riutilizzata per semplicemente contenere il regalo, dando invece più spazio alla creatività con decorazioni esterne, motivi creati a mano e altro come già suggerito.
Naturalmente si può comunque utilizzare la classica carta da regalo, ma fare sempre attenzione se è riciclata e riciclabile, oppure utilizzare delle carte particolari che non sono state prefabbricate. Negli ultimi anni stanno spopolando, anche in Italia, carte fatte in soia o le ‘carte di pietra’, materiali totalmente biologici per un rispetto della natura, dando comunque spazio alla nostra fantasia e al Natale. In questo giorno dove si celebra il prossimo, bisogna anche saper celebrare il nostro pianeta, omaggiandolo utilizzando un packaging non solo creativo ma anche fatto di materiale 100% riciclabile, potendo così contribuire a un possibile nuovo anno migliore.
Comments are closed.