Sacchetti carta kraft

CONTATTI

Tel: +39 02 98490841

Email: info@elvicart.it

DOVE SIAMO

Via Tolstoi, 26/A

20098 San Giuliano Milanese (MI)

La carta Kraft è il tipo di carta che viene prodotta tramite un processo al solfato che estrae chimicamente la cellulosa dal legno, ottenendo così la polpa di cellulosa con cui poi si andrà a creare i sacchetti.

Le maniglie di questi sacchetti possono essere piatti o ritorti, a seconda dei desideri dei clienti. In tutti i casi, però, essi offrono alla persona una grande portabilità e resistenza del materiale. Inoltre, il cliente può scegliere come realizzare la stampa sul proprio sacchetto in carta di lusso: a rilievo, a caldo, stampare in litografia.

La sua stampa può avvenire sia sul sacchetto stesso, che sulla carta d’imballo e può avvenire sia a rotocalco che su flexo: come desidera il cliente.

Al momento di scegliere la carta adatta al confezionamento e all’imballaggio di uno specifico prodotto, ecco che spesso vieni sommerso da dubbi e ripensamenti.
Quale sarà il materiale migliore per cui optare?
Posso incorrere in problemi se dovessi scegliere un tipo specifico e scartarne un altro?
Il mondo dell’industria ci offre uno sterminato catalogo di alternative, ma qui di seguito ti spiegherò perché la migliore scelta che tu possa fare è quella di affidarsi ai sacchetti in carta kraft.

Allora, partiamo dalle caratteristiche tecniche di questo tipo di prodotto.
Alla base della produzione della carta kraft esiste un raffinato processo: tramite l’utilizzo di un solfato, si estrae la cellulosa dal legno di pino.
Viene così ottenuta quella che è definita come polpa di cellulosa, materiale di base che sarà in seguito utilizzato per la fabbricazione di sacchetti et similia.
Il nome stesso della carta (kraft) rimanda alle precise caratteristiche di questo tipo di materiale: il termine kraft, infatti, proviene dal tedesco e significa forza.

sacchetti carta kraft Milano

Non a caso, dunque, questo specifico materiale è particolarmente resistente a forze di trazione o di lacerazione e proprio per questo motivo è uno dei più gettonati al momento della scelta della carta per confezionare e imballare.
In più, questo tipo di materiale per sacchetti può assumere diverse forme: i sacchetti in carta kraft possono essere piatti o ritorti a seconda delle esigenze della clientela.
Comunque, a prescindere dalla configurazione fisica, la resistenza del materiale non cambia e non viene indebolita dalle possibili stampe (di marchi, diciture o loghi) che possono essere impresse su di esso.

Ricorda che i sacchetti in carta kraft sono prodotti utilizzando unicamente carta di fibre vergini e che rappresenta la soluzione migliore per imballaggi sostenibili ad alta resistenza.

La produzione del prodotto è basata inoltre su una complessa procedura di garanzia e di tutela dell’ambiente: la gestione ottimale delle foreste da cui viene preso il legno è prerogativa e punto cardine dell’agire di tutti coloro che, a vario titolo, entrano a far parte del ciclo di produzione della carta.
La carta kraft di fibra vergine, in più, è eco-sostenibile: del tutto ecocompatibile e con un ridottissimo impatto sull’ambiente.

I sacchetti di carta kraft hanno, oltre alle caratteristiche tecniche che lo rendono un prodotto di assoluto rispetto nell’intero panorama commerciale, anche delle qualità estetiche e dal punto di vista del design: possono essere dotati o meno di comodi e funzionali manici, hanno un aspetto estremamente sobrio e minimale e, in aggiunta, possono essere disponibili non soltanto in color avana, ma anche bianco oppure in diverse colorazioni, e tutto questo per garantire al cliente un corretto equilibrio tra la qualità del prodotto e la sua estetica (come dice il proverbio, anche l’occhio vuole la sua parte).

La carta kraft color avana ha un design più eco sostenibile e ben si sposa con l’idea di imballaggio e di impacchettamento delle tipologie di generi alimentari (pasta, panini, frutta, tavola calda, pizza, cereali) e non.
Naturalmente i clienti potranno utilizzare i sacchetti in carta kraft per la conservazione di cibi d’asporto.

buste carta kraft

Ma non solo: i prodotti da imballare e incartare possono essere anche tanti altri, molto distanti dal mondo del commercio di cibo o, comunque, dai consueti prodotti di prima necessità.
L’utilizzo dei sacchetti in carta kraft è funzionale proprio per questo: tale carta può essere adoperata per la vendita al dettaglio di qualsiasi prodotto, per la spesa, per ogni tipo di merce.

Di seguito, eccoti una carrellata delle peculiarità e dei più svariati utilizzi dei sacchetti in carta kraft.

Usi ripetuti nel tempo: sacchetti in carta kraft per regali, confezioni per la spesa, sacchetti di carta kraft per la vendita al dettaglio;

– Sacchetti in carta kraft multiuso: conservazione di cibi.
La carta kraft può essere utilizzata in sostituzione dell’imballaggio o della comune carta in cucina.
Non è da trascurare l’idea di utilizzare la carta kraft per borse regalo, per regali in occasione di feste, e anche per regali di Natale o di compleanno;

– Sacchetti di buona qualità: realizzati con carta kraft pura, nessun odore specifico e un aspetto al contempo sobrio ed elegante rispetto ai consueti e inquinanti sacchetti in plastica;

Standard di qualità europei. I sacchetti in carta kraft sono pieghevoli, imballati con cura e godono della massima cura fin dall’inizio del processo di lavorazione della carta;

– Come detto prima, la carta kraft è altamente consigliata per incartare regali o alimenti.
Può essere usata anche come busta per cibi o alimenti grassi come le fritture o i popcorn proprio per le caratteristica peculiare della carta kraft: l’impermeabilità ai grassi;

– Sacchetti eco-friendly: al contrario delle comunissime borse in plastica (già riciclata o no), la carta kraft è biodegradabile, multiuso e quindi a ridottissimo impatto ambientale;

Per non parlare degli altri pregi del materiale: i sacchetti in carta kraft sono pieghevoli e assolutamente inodori.
Nota particolare per un aspetto non analizzato fino a questo momento: i sacchetti in carta kraft sono una delle alternative più vantaggiose sul mercato, non solo per la qualità, ma anche e soprattutto per l’economicità del prodotto.

I sacchetti in carta kraft sono un raro esempio di connubio tra qualità e spesa irrisoria.
Per i pregi del materiale, godi tu, cliente che li acquista, che inoltre compi una scelta rispettosa dell’ambiente e dell’ecosistema a cui, al giorno d’oggi, tutti noi dovremmo prestare un occhi di riguardo.
Ma, a proposito di goduria, trae benefici ancor maggiori il tuo portafogli: acquistando i sacchetti in carta kraft, risparmi al massimo.

Che cosa aspetti? I sacchetti in carta kraft sono una delle migliori alternative sul mercato, scegli la qualità e opta per i sacchetti in carta kraft.

Contattaci per maggiori informazioni