I sacchetti in carta si suddividono in due categorie principali: i sacchetti semplici e quelli in carta di lusso.
E sebbene nel primo caso si parla della carta semplice, nel secondo caso si ha a che fare con la carta kraft e usomano. Tali sacchetti di carta di lusso sono migliori, in quanto più resistenti, esteticamente meglio curati e in contempo anche con la portabilità migliorata.
Sacchetti carta Kraft
La carta Kraft è il tipo di carta che viene prodotta tramite un processo al solfato che estrae chimicamente la cellulosa dal legno, ottenendo così la polpa di cellulosa con cui poi si andrà a creare i sacchetti.
Le maniglie di questi sacchetti possono essere piatti o ritorti, a seconda dei desideri dei clienti. In tutti i casi, però, essi offrono alla persona una grande portabilità e resistenza del materiale. Inoltre, il cliente può scegliere come realizzare la stampa sul proprio sacchetto in carta di lusso: a rilievo, a caldo, stampare in litografia.
La sua stampa può avvenire sia sul sacchetto stesso, che sulla carta d’imballo e può avvenire sia a rotocalco che su flexo: come desidera il cliente.
Sacchetti in carta plastificata
Tra gli altri materiali con cui vengono realizzati questi sacchetti spicca la carta plastificata, sia lucida che opaca.
L’esperienza derivante dall’utilizzo di simili oggetti non può che considerarsi, anch’essa, migliore.
Queste sono la soluzione migliore per tutti coloro che desiderano la bellezza estetica prima di ogni altra cosa, con la possibilità di richiedere sacchetti realizzati nella carta di lusso in forme e formati alquanto differenti.
Possono variare non solo le dimensioni, ma l’aspetto estetico generale del sacchetto. Perché anche l’occhio vuole la sua parte e questo vale in modo particolare per i sacchetti realizzati nella carta di lusso.
Sacchetti in carta riciclata
Per chi ha un occhio di riguardo all’ambiente, uno degli altri materiali con cui vengono realizzati questi sacchetti è la carta riciclata, particolarmente utile ai fini dell’ecosostenibilità.
Questi sacchetti possono essere facilmente personalizzati oppure adattati a un particolare evento o festività. In questo modo non si rischia di creare degli oggetti sempre uguali, a lungo andare, infatti, la creazione dei sacchetti in carta di lusso rende tutta la linea monotona e per niente interessante.
Non vi sono, difatti, molti limiti per quanto concerne la personalizzazione dei sacchetti in plastica e ognuno può inventarsi la scritta o il disegno che più preferisce.
Questi sacchetti rappresentano, inoltre, un ottimo regalo e possono essere anche realizzati come la confezione per i regali di Natale o per altri eventi importanti.
Sacchetti in carte speciali
Infine un’ultima variante dei sacchetti di lusso è quella delle carte cosiddette speciali, particolarmente indicate se si vuole un packaging che valorizzi il suo contenuto.
La vendita dei sacchetti in carta di lusso è accompagnata anche dalle vendite di numerosi accessori, il cui assortimento spazia dalle semplici etichette autoadesive, passando per i vari nastri e per terminare oggetti che permettono di terminare il design dei prodotti.
Tutti i negozi che vendono i propri prodotti nei sacchetti realizzati con la carta di lusso possono, inoltre, prendere in considerazione l’idea di personalizzare i sacchetti con il proprio brand, apponendoci un augurio di Buon Natale o comunque dando spazio alla propria fantasia.