Quando arrivano le feste o si avvicina un compleanno è d’obbligo iniziare a pensare ai regali e a come impacchettarli. Per non ritrovarsi a dover fare tutto di fretta, ottenendo così un risultato poco soddisfacente, si può pensare di raccogliere varie idee in anticipo per poi decidere quale ci piace di più, così da non essere colti alla sprovvista.
Si possono scegliere molte strade, da quelle più tradizionali a quelle più creative. I sacchettini di carta fai da te sono un’ottima occasione per divertirsi mentre si prepara e si confeziona un regalo e, al tempo stesso, ci permettono di dare un tocco personale all’oggetto che desideriamo regalare.
In questo modo, oltre a scegliere con dedizione e amore il contenuto del regalo, potremo trasmettere tutta la nostra cura e il nostro affetto anche attraverso la creatività e la manualità messe in campo per confezionare il sacchetto. Se, per fare un esempio, dobbiamo organizzare una festa di compleanno per i bambini, un’idea potrebbe essere quella di personalizzare i pacchetti con etichette fantasiose che indichino il nome del destinatario.
Oppure si potrebbero arricchire i sacchettini con disegni sfiziosi fatti a mano che facciano ridere i piccini. Si può pensare anche a creare vignette oppure si può prendere ispirazione per dai personaggi dei cartoni animati più amati. I bambini saranno senza dubbio divertiti dall’idea e si sentiranno valorizzati nella propria individualità.
I sacchettini di carta fai da te possono tornare utilissimi anche per confezionare dolcetti da pasticceria o dolci fatti in casa, dando un tocco ancora più personale e artigianale al nostro regalo. Inoltre, personalizzare e fabbricare artigianalmente il sacchettino dà l’occasione di riciclare vecchie riviste, giornali, cartoni o fogli da disegno ormai in disuso da tempo.
Così, oltre a dare sfogo alla propria creatività e fantasia, si risparmia sui materiali e soprattutto si dà nuova vita a quelli che altrimenti resterebbero rifiuti di cui liberarsi. Puoi creare sacchettini di carta per i tuoi regali con qualsiasi tipo di carta, come per esempio la carta da parati, i fogli A4, le copertine di vecchi quaderni o riviste.
Qualsiasi cosa può tornare utile e può arricchire il tuo regalo rendendolo unico e irripetibile. Di seguito vedremo alcune idee di impacchettamento che, naturalmente, ognuno potrà personalizzare nel modo che preferisce facendo ricorso alla propria fantasia e inventiva.
Sacchetti di carta fai da te eleganti e raffinati
Se vuoi dare un tocco di raffinatezza ed eleganza al tuo regalo, ci sono molti modi per personalizzare il sacchetto e dargli un aspetto particolare e al tempo stesso ricco di stile. Per esempio si può pensare di creare il sacchetto utilizzando un foglio A4 di carta da pacco e dargli una forma che ricordi una busta da lettere.
Con qualche decorazione, come per esempio un timbro o un francobollo, il pacchetto darà l’idea di un’antica missiva, creando un immaginario romantico e d’altri tempi. Per gli amanti degli oggetti antichi o per i sentimentali innamorati del passato, quest’idea è perfetta e sorprenderà sicuramente il destinatario del sacchettino.
Per prima cosa, per realizzare la vostra busta, dovrete piegare il vostro foglio in tre parti, quella centrale dovrà avere un’area maggiore rispetto a quelle laterali. Dopodiché si dovrà chiudere l’apertura con del nastro adesivo e sollevare l’estremità per poi riaprirla e, dopo averla rialzata, dovrete ripiegarla in modo da ottenere due angolini laterali.
In pochi semplici passaggi avrete ottenuto una sacchettino molto carino ed elegante che potrete ulteriormente arricchire con decorazioni, dalle più classiche alle più fantasiose. Per esempio per richiudere la busta potreste usare dello spago, oppure una molletta per dare un’aria più spiritosa al sacchettino di carta per il vostro regalo. Se avete libri che non usate più, potreste pensare di confezionare il regalo usandole pagine ingiallite dei vecchi tomi.
In questo modo avrete riciclato della carta che altrimenti avreste gettato via e, in più, sarete riusciti a creare un sacchetto dall’aspetto raffinato e sofisticato. Per renderlo ancora più chic, potreste pensare di legare una finta piuma al sacchettino tramite uno spago o con del nastro adesivo. Se non volete usare pagine di libri perché magari vi dispiace strapparle, potreste anche pensare di scrivere a mano su dei fogli A4 di carta da pacco o su altri tipi di carta, magari selezionando un testo particolare scritto di vostro pugno.
In alternativa, se non vi piace la scrittura o non ci sapete fare con le parole, potreste trascrivere qualche passo di un bel classico, come per esempio una poesia. Curando bene la calligrafia e scegliendo con cura il testo, creerete un pacco regalo davvero unico e irripetibile, che lascerà a bocca aperta il destinatario.
Sacchettini di carta fantasiosi per i tuoi regali
Quando creiamo un sacchettino fai da te per i nostri regali possiamo sbizzarrirci e dare libero sfogo alla fantasia, senza porci limiti e senza freni inibitori. Se il destinatario del regalo è un bambino, potremmo pensare di decorare il sacchettino realizzato in carta da pacco con dei disegni stilizzati e colorati realizzati con pastelli o colori a cera, proprio come quelli dei bambini.
In questo modo il piccino si sentirà ricambiato e apprezzerà che avrete fatto quei disegni proprio per lui, esattamente come fa lui quando regala i suoi disegni agli adulti a cui tiene. Un’altra idea potrebbe essere quella di procurarsi degli adesivi con i personaggi dei cartoni animati, oppure si possono acquistare delle bustine di figurine dei calciatori e decorare con quelle il sacchettino di carta.
Potete usare gli adesivi anche per richiudere la busta, così da dare un tocco ancora più spiritoso e divertente al pacco. Un’idea davvero originale e creativa è quella di realizzare un sacchettino di carta per i vostri regali usando due fogli A4. Il primo avvolgerà il regalo, il secondo invece sarà posto attorno al pacchetto. Su quest’ultimo potrete disegnare e ritagliare delle decorazioni ripiegandole poi verso l’esterno.
Per esempio potreste realizzare dei cuoricini o dei fiorellini, oppure delle facce buffe se volete qualcosa di più divertente. In questo modo avrete delle decorazioni tridimensionali sul sacchettino con una tecnica semplice e particolare, facendo uso solamente di due fogli di carta da pacco e della vostra abilità manuale. Se preferite, potete anche realizzare delle decorazioni simili a origami per poi applicarle al sacchetto tramite del nastro adesivo oppure legandole con dello spago.
Infine, potete pensare di usare anche dei post-it per personalizzare il sacchettino di carta per i vostri regali. Se scegliere di usare post-it di colori diversi, potrete ottenere un effetto arlecchino davvero unico che lascerà a bocca aperta il destinatario del pacco. Potete anche scegliere di ripiegare i post-it così da creare decorazioni tridimensionali, così da mettere a frutto la vostra abilità manuale e dare un tocco ancora più inventivo e creativo al sacchetto.
Insomma, con un po’ di fantasia e con spirito di innovazione, ci si può davvero sbizzarrire e rendere unici i regali per i parenti, per gli amici e per i bambini.
Comments are closed.