Se stai leggendo questo articolo, forse sei interessato ai sacchetti in cotone grezzo e magari stai valutando la possibilità di convertirti anche tu al loro utilizzo. Originali, comodi, resistenti e amici dell’ambiente: non esistono motivi per non comprarli. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che li contraddistinguono, in realtà i sacchetti in cotone grezzo hanno una natura davvero eclettica, si adattano ad ogni contesto e forniscono infiniti motivi per cui vale la pena acquistarli. Vogliamo approfittare di questo spazio online per mostrarti gli ambiti di utilizzo di questi sacchetti e i motivi che li renderanno un acquisto irrinunciabile. Sono diventati un vero trend, si possoo vedere indossati in ogni contesto. Basterà fare un giro sui mezzi pubblici per rendersi conto di quante persone hanno scelto per sè i sacchetti di stoffa. I social sono inondati di guide e tutorial sull’utilizzo da farne, questo a dimostrazione della loro estrema versatilità. Sono la nuova tendenza del 2021 e visti i benefici che procurano al nostro pianeta, siamo davvero felici che stia impazzando questa moda!
Tuffatevi nel cuore di questo articolo per scoprire qualcosa in più sui sacchetti di cotone grezzo.
Sacchetti di tessuto: la natura del cotone grezzo
Il punto di forza di questi sacchetti è il loro tessuto, il cotone grezzo: 100% naturale, resistente e durevole. Le fibre del cotone vengono ricavate dai semi di una pianta di nome Gossypium. Esistono 3 tipi di cotone: quello leggero, quello medio e quello pesante. Tutti naturali ma ognuno con le sue peculiarità.
Sacchetti in cotone grezzo: quando usarli
Come abbiamo già accennato, sono numerosi gli ambiti di utilizzo di questi sacchetti in cotone grezzo:
- Per lo shopping: possono essere usati come shopping bag
- Per fare la spesa: sostituiscono al meglio le buste di plastica
- Possono fare da contenitore per un regalo: davvero un bel packaging!
- Sono essi stessi un’ottima idea regalo
- Possono contenere le bomboniere che vogliamo donare agli invitati
- Fanno da portariso per i matrimoni
- Possiamo riporci le calzature: ingombrano meno delle scatole di cartone e possiamo infilarle direttamente in valigia!
- Portarli in viaggio e usarli per inserirci cose: come i vestiti sporchi o l’intimo
- Se ben ricamate riescono a fungere anche da pochette
- Possono contenere il cibo sfuso: verdura, pane…
- Hanno anche la funzione di organizer: ci si possono riporre dentro piccoli oggetti come la bigiotterie, i bottoni di ricambio, gli elastici per capelli, i fili da cucito…
- Sono ottimi porta corredo e porta lenzuola
- Possiamo appenderli in bagno e usarli per tenere a portata di mano i dischetti in cotone struccanti
Insomma, sono davvero infiniti i suoi utilizzi. Basta lasciarsi guidare dalla fantasia e con originalità si potranno sfruttare in tutta la loro bellezza e funzionalità.
Sacchetti cotone grezzo: 6 ottimi motivi per acquistarli
I punti di forza di questi sacchetti in cotone grezzo non risiedono solo nei tanti possibili utilizzi, ma anche in una serie di aspetti fondamentali per noi, per gli altri e per l’ambiente. Scopriamo di che si tratta.
Riducono l’inquinamento
Sostituendo egregiamente la plastica, eliminano anche tutte le problematiche ad essa connessa. Tra queste, la più impellente, visto anche lo stato in cui riversa il nostro pianeta, è sicuramente l’inquinamento. E’ diventato un problema pressante quello della produzione di oggetti usa e getta. Le buste di plastica lo sono per eccellenza, si bucano facilmente diventando presto inutilizzabili e svolazzano via nella natura, uccidendo animali, piante e danneggiando la salute dell’uomo. I sacchetti in tessuto grazie alla loro resistenza impiegano anni a diventare un rifiuto ed il cotone essendo una fibra naturale, non produrrà mai gli effetti della plastica sull’ambiente.
Indossarle è stiloso!
Ne esistono di ogni tipo, di ogni colorazione, forma e ricamo. Si possono scegliere le dimensioni, le fantasie e le tipologie di chiusura: con la lampo, con le cordicine che stringono il sacchetto e via discorrendo. Possono avere il manico più o meno corto e si ha addirittura la possibilità di renderle uniche attraverso le stampe personalizzate: un’idea regalo davvero graziosa!
Costano poco
Il prezzo è un altro punto a favore, costano poco e durano tanto: sono un ottimo investimento! Piuttosto che acquistare tante buste di plastica si può comprare un sacchetto di stoffa e tenerlo con sè a lungo. Il loro basso costo permette di acquistarne di più, sbizzarrendosi con le fantasie per poterle abbinare a tutti i capi d’abbigliamento.
Sono pratiche e resistenti
La praticità si riscontra nella possibilità di indossarle alla spalla, quando il manico è lungo. Con le buste della spesa questo non accade, sono scomode e fanno male. Inoltre non occupano spazio perchè possono essere piegate ed infilate in borsa o in valigia, potendole così portare ovunque. Per quanto riguarda la resistenza, sopportano pesi maggiori rispetto alle buste di plastica e assicurano di non rimanere per strada con la spesa sull’asfalto. Oltretutto non sono trasparenti quindi nascondono gli acquisti e resistono ai lavaggi ad alte temperature in lavatrice e possono essere costantemente sanificate.
La tua schiena ne gioverà molto
Poterle portare alla spalla eviterà di farti protendere in avanti dal peso della busta, che solitamente porti a mano! Certo, ricordati di non riempirle troppo… il peso si sente comunque!
Ti salvano!
Mi salvano? E da cosa? Da quei casi in cui non sai proprio cosa regalare! Quando vuoi fare un pensierino, ma davvero non sai dove sbattere la testa. Un paio di ciabatte? Già regalate! Un bel rossetto? Già regalato! Un bagnoschiuma? Che noia! Già fatto anche quello! I sacchetti in cotone grezzo ti salvano. Sono pratici e tutti li amano, sarà sicuramente un pensiero apprezzato. Oltretutto durante le feste vengono spesso prodotti anche sacchetti con fantasie a tema.
Un piccolo passo per un pianeta più pulito
I sacchetti di cotone grezzo sono un vero e proprio mood con cui affrotare la vita: rappresentano la scelta di salvaguardare noi stessi e gli altri attraverso l’attenzione alle condizioni in cui verte il proprio pianeta. Il consiglio che ci sentiamo di dare è di non limitarsi a comprare i sacchetti di cotone grezzo, ma di sostituirli completamente alle buste di plastica. Un gesto piccolo ma di grande impatto. Non è facile modificare le proprie abitudini, soprattutto quando sono ben radicate. Andiamo sempre di fretta e la plastica sembra una soluzione smart e rapida. Si potrebbe decidere di fare un piccolo passo verso una responsabilità che ci accomuna tutti: prendersi cura dell’ambiente. Con un pochino di attenzione, i sacchetti in cotone grezzo possono essere integrati nella vita di tutti i giorni, diventando un oggetto di uso quotidiano da infilare in borsa insieme al telefono e al portafoglio e da portare sempre con sè.
Comments are closed.