C’è una problematica comune per tutti noi, che non possiamo più sottovalutare: l’inquinamento dovuto alla plastica. Un argomento che diventa sempre più trend-topic (fortunatamente) e che interessa da vicino i singoli cittadini così come le aziende che scelgono i sacchetti personalizzati tra i gadget che offrono ai loro clienti.
Sensibilizzare su un tema come l’inquinamento da plastica è un atto di responsabilità che dobbiamo compiere nei confronti di noi stessi e per il futuro del pianeta che ci ospita.
La scelta di produrre sacchetti in tessuto personalizzati per la tua attività, il tuo brand, servizio o per il tuo progetto, significa contribuire concretamente ad un cambiamento epocale. Un senso di responsabilità ed attenzione verso l’ambiente che sarà apprezzato da chi è già un tuo cliente o chi è in fase di scelta tra te e un concorrente.
Vediamo da vicino quanto il tema ambientale e la green economy siano argomenti sempre più importanti.
Analizziamo un po’ di dati
Il rapporto 2020 di GreenItaly mostra come l’Italia e le imprese italiane stiano lavorando bene sui temi ambientali. Siamo il paese con il più alto tasso di riciclo, circa il 79%, nei Paesi dell’Unione Europea. Il numero di aziende italiane ‘green’ aumenta ogni anno ed il tasso di investimento nel settore è cresciuto del 400% dal 2014 ad oggi.
Il rapporto mostra anche come, un investimento per rendere la tua azienda ad impatto ambientale sempre più basso, convenga anche e soprattutto in termini economici.
Negli ultimi 5 anni le aziende che hanno effettuato una scelta ‘green’ hanno aumentato il loro fatturato del 7% e le loro esportazioni del 10%. Queste percentuali sono molto interessanti, soprattutto se consideriamo anche una maggiore resilienza e reattività delle aziende ‘green’ nei confronti di crisi e pandemie.
Questo perché, sempre secondo il rapporto GreenItaly 2020, le aziende che compiono scelte coscienti ed etiche sono quelle che riescono a dare risposte più precise ai propri clienti, avendo puntato da tempo sullo snellimento e la riorganizzazione dei loro processi.
Perché non utilizzare sacchetti di plastica?
Immagina se ogni persona al mondo volesse utilizzare anche un solo sacchetto di plastica al giorno. Sette miliardi di sacchetti in un solo giorno. Dove pensi finiranno? Nel sottosuolo o in mare, in entrambi i casi a discapito della natura e a nostro discapito.
Si stima che solo l’1% dei sacchetti di plastica viene riciclato, il classico utilizzo usa e getta. Un sacchetto di plastica impiega circa 1000 anni perché si degradi completamente, attivando un processo per il quale si sbriciola e viene rilasciato nell’ambiente.
Le previsioni sull’inquinamento ambientale concordano che nel 2050 avremo più plastica che pesci nei mari e che già attualmente la maggior parte del pesce che arriva sulle nostre tavole può contenere plastica perché l’ha ingerita.
I sacchetti di plastica possono danneggiare gravemente specie animali come tartarughe, balene, volatili che sempre più spesso restano vittime dell’inquinamento da plastica.
I sacchetti di plastica circolano nelle nostre città, ostruiscono gli scarichi urbani, tubi e restituiscono immediatamente un’immagine di degrado e abbandono se presenti in grandi quantità.
Perché utilizzare sacchetti in tessuto? Quali sono i vantaggi per le persone?
• Innanzitutto perché i sacchetti in tessuto sono cool!
Partiamo da un punto di vista inusuale ma che è da tenere in assoluta considerazione.
Se il sacchetto in tessuto è cool, di conseguenza anche tu sarai cool. Semplice.
Portare un sacchetto in tessuto con te con la stampa del brand o del progetto che ammiri, con i colori, la frase, il logo che ti piacciono vuol dire trasmettere qualcosa a chi ci guarda. Pensa ai sacchetti personalizzati con loghi di festival musicali, del cinema o fiere del libro. Chi indossa un sacchetto di tessuto vuol esprimere la sua personalità agli altri. Non vuole essere anonimo, proprio come un sacchetto di plastica.
• La robustezza
I sacchetti in tessuto supportano pesi anche importanti. Non si lacerano mentre stai trasportando la tua spesa a casa, sono molto capienti e possono contenere differenti tipi di oggetti, dai libri, ai vinili, al tuo paio di scarpe nuove. Ti permettono di alleggerire il trasporto dei tuoi acquisti potendo facilmente trasformarli in comode borse mono spalla.
• Riutilizzabili più volte (..e quindi più economici)
Come abbiamo visto, il concetto di usa e getta sta scomparendo man mano per lasciare spazio a scelte più consapevoli ed etiche. Il sacchetto o borsa in tessuto lo puoi riutilizzare quante volte vuoi e, in un sol colpo, avrai compiuto un gesto vantaggioso per la natura e per le tue tasche.
I sacchetti di plastica che chiediamo per i nostri acquisti sono presenti nel tuo scontrino e sempre più spesso ad un costo sempre più alto. Utilizzare sacchetti in tessuto ha anche un risvolto di risparmio a cui molti e molte non badano.
• Comodità
Basta ripiegare il tuo sacchetto di tessuto e riporto nella tua tasca. In pochissimo spazio avrai con te uno strumento utile per tante occasioni e comodo da trasportare.
Perché personalizzare i tuoi sacchetti in tessuto con Elvicart? Quali sono i vantaggi per le aziende e i brand?
• Riconoscibilità
A dirla tutta, la parola giusta è Marketing.
Che tu debba promuovere un brand locale, nazionale o internazionale, saprai bene che rafforzare l’immagine del tuo brand e farlo anche in relazione ai tuoi concorrenti, è la base della pubblicità. Rafforzare la presenza del logo, slogan o grafica ad hoc nella mente dei clienti, serve a consolidare il concetto di affidabilità e credibilità della tua azienda.
Il nome del tuo brand, stampato su un sacchetto in tessuto, che gira per la città insieme al tuo cliente o alla tua cliente di fiducia. Ti emoziona già solo l’immagine che stai visualizzando, vero? Quello che stai visualizzando può essere realtà in brevissimo tempo, basta contattarci! (clicca sulla pagina Contatti in alto a destra)
• Vantaggio economico
Produrre sacchetti personalizzati in tessuto ha un costo molto contenuto. Inoltre avere sacchetti personalizzati del tuo brand che vengono indossati ed utilizzati in differenti contesti è sinonimo di passaparola e, di conseguenza di pubblicità gratuita su lungo periodo.
• Attrarre nuovi clienti
Produrre i tuoi sacchetti personalizzati di tessuto, ti permette di aumentare la buona reputazione del tuo brand. Sempre più persone sono interessate e prendono posizione sui temi ambientali e sulla svolta ecologica che dovrebbe intraprendere la nostra società.
Adottare una soluzione che abbraccia queste tematiche significa dare un’impronta green al tuo brand, alla tua azienda, di conseguenza allargare il target di persone che potrebbero essere interessate al tuo prodotto o servizio.
Quale tipologie di sacchetti in tessuto personalizzati offre Elvicart?
Abbiamo visto quali sono le caratteristiche più importanti dei sacchetti in tessuto ed abbiamo compreso l’utilità e i vantaggi dei sacchetti personalizzati. Ma quale tipologia di sacchetto personalizzato in cotone pensi sia più adatta al tuo brand?
In assoluto la scelta più ecologica e più orientata al tema ‘green’. Possiamo realizzare sacchetti in cotone personalizzati in diversi formati e in diverse dimensioni. È possibile personalizzare il sacchetto di cotone naturale in tantissimi aspetti. Dalla tracolla, più lunga o più corta fino alla personalizzazione in serigrafia. Puoi scegliere fino a 4 colori per il tuo logo o il tuo slogan. Puoi scegliere tra le diverse opzioni di stampa:
1. Solo sulla parte anteriore del sacchetto in cotone
2. Stessa stampa fronte / retro del sacchetto di cotone
3. Stampe differenti sul fronte e sul retro del sacchetto in cotone
I sacchetti in TNT garantiscono solidità e sono caratterizzati da un aspetto ricercato e raffinato, con comodo fondo a soffietto per poterli impilare uno sull’altro occupando pochissimo spazio. Anche per i sacchetti TNT puoi scegliere fino a 4 colori in serigrafia per il tuo logo o slogan.
Il punto di forza di questo materiale è che ci permette di produrre sacchetti personalizzati in differenti formati. Dal classico sacchetto rettangolare fino a quelli con coulisse, caratteristico per il vino. In TNT possiamo realizzare sacchetti partendo da un progetto grafico o da uno spunto creativo del cliente.
I sacchetti in poli hanno la caratteristica di essere trasparenti e di poter contenere alimenti in quanto realizzati in polipropilene. Sono dotati di un fondo molto resistente e il materiale di cui sono composti è molto spesso, per cui sono capaci di trasportare oggetti anche di un peso specifico importante. Un’altra caratteristica peculiare dei sacchetti in poli è la loro lucentezza.
Possiamo realizzarli in differenti combinazioni di colori ed anche in piccole quantità.
Illustraci la tua idea, discutiamo del tuo progetto!
Per noi è importante capire le esigenze e richieste dei nostri clienti, che tu sia un imprenditore o un commerciante al dettaglio. Offrire soluzioni ritagliate su misura sulla tua attività è il nostro punto di forza, potrai contare sulla nostra professionalità ed esperienza.
Comments are closed.